Se è vero che… “La via è la meta!”, il solo viaggio per Bad Kleinkirchheim crea già un’atmosfera di vacanza per il meraviglioso paesaggio che si attraversa.
Dall’Italia si può seguire l’autostrada A23 Udine-Tarvisio e oltre il confine austriaco la A2 fino al crocevia autostradale di Villach, dove si prende la A10 (Tauernautobahn). Quindi per le strade statali B98 e B88 si raggiunge Bad Kleinkirchheim.
Da Vienna si segue l’autostrada A2 fino a Klagenfurt-Nord e quindi le statali B95 e B88.
Da Monaco di Baviera si segue l’autostrada A8 in direzione Salisburgo, e quindi la A10 in direzione Villach. Lungo la strada del lago di Millstatt (B98) e la B88 si arriva infine a Bad Kleinkirchheim.
Qui trovate il vostro percorso ideale e ulteriori informazioni sul vostro viaggio:
Pedaggio
Su tutte le autostrade e superstrade austriache il transito è a pedaggio. Il pedaggio viene riscosso tramite l’acquisto di un bollino autostradale (Vignette), in forma elettronica (GO Maut) e in alcuni tratti tramite un biglietto di pedaggio (Streckenmaut). I proventi del pedaggio contribuiscono al mantenimento e alla gestione della ben sviluppata rete stradale austriaca. (fonte: www.asfinag.at, 01.01.2022)
Bollino autostradale (Vignette) 2022
Le tariffe in vigore per il 2022 | |||
Tipo di veicolo | Bollino da 10 giorni | Bollino da 2 mesi | Bollino annuale |
Auto e veicoli fino a 3,5 t | € 9,60 | € 28,20 | € 93,80 |
Moto | € 5,60 | € 14,10 | € 37,20 |
Quelle: www.asfinag.at, 01.01.2022
Anche i guidatori di auto elettriche sono cordialmente benvenuti nella zona turistica di Bad Kleinkirchheim! Potete ricaricare le batterie delle vostre auto presso i seguenti punti di ricarica.
Stazioni di ricarica pubbliche:
Solo per gli ospiti: